Tra i problemi più comuni per quanti danno il benvenuto a un gatto all’interno del loro ambiente domestico spicca senza alcun dubbio quello che riguarda il posizionamento della lettiera. I gatti sono animali per loro natura molto puliti, nonché capaci di gestire sin da piccoli con grande autosufficienza i loro bisogni in tal senso. È sufficiente una lettiera ben posizionata e sempre correttamente igienizzata per offrire al gatto un ambiente riparato, che si dimostra necessario per la sua igiene.


Tuttavia, soprattutto nelle case che presentano dimensioni ridotte, risulta indispensabile gestire la lettiera in maniera funzionale, rendendo al tempo stesso la presenza di questo oggetto esteticamente in linea con il contesto arredativo. Per tutti i clienti che lo desiderano è disponibile un servizio di progettazione di strutture che nascondono la lettiera. Sulla base dei suggerimenti del cliente stesso vengono raccolti dettagli importanti che conducono alla creazione di oggetti che armonizzano la presenza della lettiera con il contesto circostante. Ciò consente al gatto di godere di maggiore privacy, nonché agli esseri umani di rendere meno visibile la lettiera.